Pubblicato: 26-09-2011

UK: 'Back to black' di Amy Winehouse 'album più venduto del secolo'


UK:

Concerti di bands rock

Notizie sulle bands rock

Lives e festivals

Live e festival di musica

Date e concerti

Nuovo album della band

Banner e locandine o lacandina dei concerti

Rock bands: rock, metal, indie, alternative, punk, hardcore, new wave, pop, stoner, blues


Superando "Back to Bedlam" (2005) di James Blunt, "Back to black" di Amy Winehouse ha conquistato il titolo di "album più venduto" nel ventunesimo secolo nel Regno Unito: la seconda prova in studio della cantante tragicamente scomparsa lo scorso 23 luglio è stata acquistata da ben 3 milioni e 260mila fan, superando il record precedente di 3 milioni e 250mila copie. A far esplodere nelle chart l'album è stata appunto (come successo per i lavori di Michael Jackson due estati fa) la morte dell'artista, che ha riportato in vetta alle classifiche di vendita il disco pubblicato nel 2006. Il terzo gradino del podio, attualmente, è occupato da "No angel" di Dido - pubblicato nel febbraio 2001 - fermo a 3 milioni e 70mila copie.


Amy Winehouse - Back To Black on MUZU.TV


Solo ieri il leggendario crooner Tony Bennett aveva annunciato di voler portare sul palco dei prossimi MTV Video Music Awards, in programma a Los Angeles nella notte tra il prossimo sabato e la prossima domenica, un omaggio all'artista scomparsa: le due voci hanno registrato un duetto - lo standard jazz "Body and soul" - che apparirà sul prossimo disco in studio dello storico interprete, "Duets II", atteso nei negozi entro il prossimo 20 settembre. La canzone è stata pubblicata come singolo benefico, i cui proventi dalla vendita verranno devoluti all'associazione intitolata alla cantante per la lotta contro le forme di dipendenza da alcol e stupefacenti. All'inizio della settimana il referto dei primi esami tossicologici effettuati sul corpo della diva jazz-soul aveva escluso che il decesso potesse essere imputabile all'assunzione di sostanze illegali.


(Articolo tratto da: http://www.rockol.it del 25 ago 2011)







Condividi