Pubblicato: 31-01-2012

RockNess in Scozia, anche quest'anno il festival 'mostruoso'


RockNess in Scozia, anche quest

Concerti di bands rock

Notizie sulle bands rock

Lives e festivals

Live e festival di musica

Date e concerti

Nuovo album della band

Banner e locandine o lacandina dei concerti

Rock bands: rock, metal, indie, alternative, punk, hardcore, new wave, pop, stoner, blues


Il termine "mostruoso", assegnatogli durante la prima edizione, non gli si scolla più. Ma poco male: dopotutto il festival RockNess si svolge sulle sponde del Loch Ness, il lungo lago scozzese dove secondo alcuni vive Nessie, la misteriosa creatura che di tanto in tanto taluni dicono di vedere. Il cartellone non è ancora completo - anche perché siamo ancora in gennaio e la kermesse si svolgerà in giugno - ma i nomi di riferimento ci sono. Scelti gli headliner, che sono Biffy Clyro (scozzesi), Deadmau5 e Mumford & Sons. Vincitore nella categoria "Best small festival" agli NME Awards 2011, il RockNess è atteso dal 10 al 12 giugno a Dores, nei pressi di Inverness, la cosiddetta "capitale delle Highlands". I Biffy Clyro, al lavoro sul loro sesto disco di studio, saranno per la prima volta teste di serie. "Non vediamo l'ora", ha detto la band, "il posto è fantastico e il pubblico è entusiasta". Jim King, il direttore di RockNess, ha detto: "Il gruppo ormai è diventato tra i più grossi di tutto il Regno Unito, qui poi i ragazzi giocano in casa e faranno qualcosa di spettacolare". Le altre firme già confermate: Ed Sheeran (con pioggia di nomination ai Brit Awards), Justice, Metronomy, Noah And The Whale, Wretch 32, Fresh/Live, Azealia Banks, Beardyman, Death In Vegas, Chic featuring Nile Rodgers, Etienne De Crecy, Totally Enormous Extinct Dinosaurs, Busy P, Gesaffelstein, Riton, Cuban Brothers, Filth DJs, Polymath e Count Clockwork.
Biglietti già in vendita.






Biffy Clyro - Glitter And Trauma on MUZU.TV







Quest'anno per la prima volta ci sarà il RockNess Express, un treno da Londra Luton ad Inverness che è proprio dedicato ai soli spettatori del festival.


(Articolo tratto dal sito: rockol.it del 26 gen 2012)







Condividi