Con un breve comunicato la Disney ha ritirato dal mercato la t-shirt con l'effige del volto di Mickey Mouse "rivisitata" con la grafica di "Unknown pleasures", il disco di debutto dei Joy Division pubblicato nel 1979. "Non appena ci siamo resi conto che questo possa rappresentare un problema abbiamo provveduto a sospendere la commercializzazione dell'articolo, riservandoci di analizzare ulteriormente la situazione", ha fatto sapere un portavoce del colosso dell'intrattenimento statunitense fondato nel 1923 a Burbank, California, da Walt e Roy Oliver Disney.
La serigrafia applicata al capo richiama inequivocabilmente la grafica in origine apparsa sulla Cambridge Encyclopedia of Astronomy e suggerita dal batterista Stephen Morris a Peter Saville (artista autore di gran parte delle copertine degli album pubblicati dalla Factory, etichetta che mise sotto contratto la band capitanata da Ian Curtis) e Chris Mathan, che firmarono il progetto grafico. "L'immagine originale č di pubblico dominio, e immagino che alla Disney lo sappiano bene", ha commentato ieri Peter Hook, colonna del gruppo poi divenuto New Order dopo la scomparsa del frontman: "In un certo senso, per noi č un gran bel complimento. Non so in che termini l'abbiano immaginato, ma credo proprio che qualcuno abbia voluto renderci omaggio". Esclusa ogni possibile azione legale, Hook lanciņ scherzosamente un avvertimentop ai vertici della multinazionale: "Passo un sacco di tempo a cercare di regolamentare il mercato dei bootleg dei Joy Division: di solito non chiedo soldi, ma di fare una donazione in favore degli enti per la ricerca sull'epilessia (condizione neurologica cronica della quale soffriva lo stesso Curtis, ndr): nel caso alla Disney volessero sentirsi meno in colpa per averci scippato l'idea, adesso sanno cosa fare...".
(Articolo tratto dal sito: rockol.it del 26 gen 2012)