Pubblicato: 04-07-2011

Filagosto Festival 2011



Vasco Brondi   The Niro 02


Filagosto Festival 2011 si svolgerà dal 2 al 7 agosto a Filago, in provincia di Bergamo. E' una rassegna musicale gratuita che taglia trasversalmente il panorama indipendente italiano e internazionale (dal rock al reggae, dal pop all'elettronica), arricchendo di cultura e coscienza l'atmosfera magica dei concerti.

Si comincia il 2 Agosto con Tre allegri ragazzi morti, la storica band pordenonese che non mostra mai il volto se non durante i concerti, presenterà dal vivo Primitivi del Futuro, il loro primo album reggae. Aprono la serata i perugini Fast Animals and Slow Kids vincitori del concorso per band emergenti più importante d'Ialia: Italia Wave.

La seconda serata, il 3 agosto, vede sul palco nientemeno che Luciano il messaggero del reggae, uno dei maggiori esponenti del genere che presenterà il suo ultimo lavoro Rub-A-Dub Market uscito a maggio di quest'anno. Ad aprire il concerto saranno i Mellow Mood una reggae band di Pordenone attiva dal 2005 con un'intensa attività live che li ha fatti esibire da Roma alla Slovenia e su palchi importanti come il Rototom Sunsplash!

Il 4 Agosto è ancora di scena il reggae internazionale con Ky-Many Marley, figlio di Bob Marley, conosciuto per il suo stile unico di sound reggae infuso di venature rock / soul / hip-hop, che oltrepassa le linee culturali. Prima di lui sul palco ci saranno Jamstone Sound e Rootical Foundation.

Il 5 Agosto è la volta di The Niro, cantautore romano più volte invitato a dividere il palco con songwriters stranieri del calibro di Tom Hingley, leader degli Inspiral Carpets e Lou Barlow dei Dinosaur jr, i quali si dichiarano suoi estimatori.

Sabato 6 Agosto di scena ancora la musica italiana con Dario Brunori, in arte Brunori Sas che torna a due anni esatti dal pluripremiato Vol. 1 (Premio Ciampi 2009 come miglior esordio, Targa Siae/club Tenco 2010 come miglior esordiente) con il nuovo lavoro Vol. 2: Poveri cristi. Prima di lui sul palco Cosmetic, band nata circa 10 anni fa sulle colline romagnole e i Vintage Violence di Lecco che hanno avuto l'onore di avere come ospiti a sorpresa durante un loro concerto i System of a Down.

Filagosto si chiude in bellezza con l'atteso concerto de Le luci della centrale elettrica: Vasco Brondi torna a esibirsi con la band dopo il tour solista che l'ha visto aprire i concerti di Jovanotti. Sul palco prima di lui gli Spread, il gruppoche ha conquistato i più noti concittadini Verdena, presenta il nuovo disco C'è Tutto il Tempo per Dormire sotto Terra!.





(Articolo tratto da: http://delrock.it del 23 giu 2011)