Pubblicato: 27-11-2011

Elvis Costello: 'Non comprate il mio cofanetto'


Elvis Costello:

Concerti di bands rock

Notizie sulle bands rock

Lives e festivals

Live e festival di musica

Date e concerti

Nuovo album della band

Banner e locandine o lacandina dei concerti

Rock bands: rock, metal, indie, alternative, punk, hardcore, new wave, pop, stoner, blues


Elvis Costello ha invitato i propri fan - attraverso un post apparso suo suo sito ufficiale - a non acquistare il suo cofanetto di prossima uscita, "The return of the spectacular spinning songbook", atteso nei negozi il prossimo 6 dicembre. Le ragioni del consiglio? Il prezzo del box set, fissato - come riporta il sito di e-commerce Amazon.com - a 200 sterline. "Sfortunatamente, non ci sentiamo di consigliarvi l'acquisto di questo pur pregevole prodotto, trovando il suo prezzo qualcosa a metà tra un errore di battitura e uno scherzo", ha scritto il cantautore nel suo intervento (intitolato, non a caso, "Steal this album", ovvero "Ruba questo disco"): "Tutti i nostri tentativi di far abbassare il prezzo al pubblico sono risultati infruttuosi: quindi, piuttosto che annoiarvi con discorsi pedanti su moralità e altro, troviamo preferibile adottare questa inusuale tattica. Se proprio volete regalare qualcosa di speciale, a Natale, alla vostra dolce metà, ci sentiamo di suggerirvi 'Ambassador of jazz', un delizioso cofanetto contenente dieci album completamente rimasterizzati di uno tra i più grandi e rivoluzionari musicisti mai vissuti, Louis Armstrong".


Elvis Costello & Chrissie Hynde - Days on MUZU.TV


"Crediamo che i box set non debbano costare più di 150 dollari americani", ha continuato l'artista: "E che debbano contenere anche una serie di curiosità e amenità varie per giustificare il proprio prezzo. La musica è tutt'altra cosa. Se proprio volete ascoltare il contenuto di 'The return of the spectacular spinning songbook', possiamo assicurarvi che tutto il materiale che lo compone sarà disponibile - separatamente - nel corso del prossimo anno ad un prezzo decisamente più abbordabile".


(Articolo tratto dal sito: rockol.it del 25 nov 2011)







Condividi