A detta di molti Chuck Berry è stato colui che ha inventato il rock; probabilmente fu lui a inventare la scala pentatonica "double-stop", su cui si fonda tutta la tecnica chitarristica rock; inoltre, le sue canzoni furono le prime ad avere la chitarra come strumento principale. Berry fu anche il primo a inserire nei suoi testi tematiche riguardanti gli adolescenti e la rivolta che stava interessando loro in quegli anni, quando i giovani cominciarono a ribellarsi agli ideali degli adulti quali la famiglia, il lavoro, le false moralità; tutto questo trattato da Berry in modo semplice ed ironico. Per tantissimi chitarristi (dal Pop al Metal) è stato una grande fonte di ispirazione per più generazioni di chitarristi di diversi stili, la rivista Rolling Stone" lo ha inserito al quinto posto nella lista dei 100 migliori artisti e al settimo posto in quella dei 100 migliori chitarristi. A Chuck Berry è attribuita anche la cosiddetta "Duck Walk" (o passo d'anatra), caratteristica camminata eseguita mentre suona la chitarra e diventata suo tratto caratteristico.
Chuck Berry è stato il primo grande narratore folk della musica giovanile. Nato a Saint Louis nel Missouri, Berry, da giovane aveva una forte tendenza a delinquere, tanto da aver passato diverso tempo in riformatorio per una rapina. Raccomandato da Muddy Waters, Berry si presentò alla Chess Records con Maybellene. Da qui ha inizio la sua carriera musicale. I suoi testi rappresentano il primo esempio di poesia rock e raccontano storie di adolescenti in cerca di libertà e divertimento. I suoi capolavori sono concentrati in un periodo di soli 3 anni, dal 1955 al 1958. Nel 1959 la sua carriera ha una brutta battuta d'arresto causata dalla condanna a 3 anni di prigione per aver introdotto illegalmente una minorenne negli Stati Uniti. La sua carriera esplode quando, nel 1955, incide "Maybellene", riadattamento di una sua vecchia composizione, "Ida Red", frutto di quella magica commistione Rhythm 'n' blues-Country che costituisce la ricetta ideale per il prodotto finale, il Rock'n'roll: il successo è straordinario, ben oltre le aspettative e a questo ne seguiranno tanti altri: "Roll Over Beethoven" "Thirty Days" "You Can't Catch Me" "School Day" "Johnny B. Goode" "Rock and Roll Music".
La carriera di Berry prosegue tra alti e bassi, tra arresti e condanne, esibendosi fino a pochi anni prima della morte.
Da tempo in declino fisico, Berry è morto il 18 marzo 2017 all'età di 90 anni, nella sua residenza a Wentzville in Missouri. In quei giorni era in corso la post-produzione del videoclip del suo nuovo singolo Big Boys, uscito poi postumo. Il 9 giugno 2017 verrà poi pubblicato il suo ultimo album in studio, Chuck, il primo costituito da nuovo materiale in 38 anni.
Tra le canzoni che ha scritto o reinterpretato si trovano dei brani famosissimi:
Data di uscita - Titolo - Etichetta - Tipo album
Testo tratto da Wikipedia || Autori || Licenza GFDL